La storia del Pesce d'Aprile
Da dove nasce questa tradizione?
Il Pesce d'Aprile è una ricorrenza famosa in tutto il mondo: il 1° giorno del mese di Aprile si mettono in atto scherzi, più o meno elaborati, ai danni di chiunque.
Il primo festeggiamento accertato storicamente di questa festa si ha in Francia: venti anni prima di Papa Gregorio XII, il Re Carlo IX stabilì, con il decreto di Roussillon, che il primo giorno dell'anno fosse il 1 gennaio.
La leggenda vuole che molti francesi, contrari a questo cambiamento o semplicemente sbadati, continuassero a scambiarsi regali, festeggiando il Capodanno come ai vecchi tempi.
Dei burloni iniziarono così, per sbeffeggiarli, a consegnar loro regali assurdi o vuoti durante feste inesistenti. Nel regalo vuoto si poteva trovare un biglietto con scritto "Poisson d'Avril": pesce d'aprile in francese.
In Italia l'usanza dell'1 aprile è recente: risale al 1860-1880. La prima città ad accogliere l'abitudine francese fu Genova, dove la passione per gli scherzi d'aprile