L’app Instagram è nata a Firenze
Galeotto fu un corso di fotografia nel capoluogo toscano
Chi di voi utilizza l’applicazione di condivisione foto Instagram? Lo sapete che è nata proprio a Firenze?
Instagram, l’app gratuita che permette di caricare, modificare con filtri e condividere immagini anche sui principali social network, è stata inventata dall’informatico statunitense Kevin Systrom.
Systrom, quando era ancora uno studente, dall’Università di Stanford arrivò a Firenze per seguire un corso di fotografia.
Quando si presentò al corso con la sua costosissima macchina fotografica reflex, il docente gliela prese e gli mise in mano una Holga, una macchina fotografica più economica, inventata a Hong Kong negli anni Ottanta, dotata di una lente a menisco che realizza foto con sfocature, vignette e altri effetti “vintage”.
Dopo la laurea, Systrom iniziò a lavorare su un’applicazione per la condivisione di foto.
La sua fidanzata scettica gli fece notare che non avrebbe mai usato quell’app perché confrontando le sue immagini con quelle di un loro amico, le sue le sembravano meno belle. Kevin Systrom si accorse che l’amico usava dei filtri per rendere particolari le immagini e così gli tornò in mente il corso di fotografia a Firenze e la Holga.
Systrom inventò il primo filtro, X-Pro II, e nell’ottobre 2010 venne lanciata l’App Instagram.
Probabilmente neanche Systrom immaginava che quei mesi in Italia lo avrebbero portato alla realizzazione di un progetto così importante: nel dicembre dello stesso anno Instagram raggiunse un milione di utenti.