La Festa della donna: origini e storia
Una ricorrenza nata più di cent'anni fa per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne
Saranno molte le donna a festeggiare oggi, ma è importante non dimenticare perché si celebra questa giornata, e le origini di questa festa, nata più di cent'anni fa: l'obiettivo principale era il ricordo delle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche le discriminazioni da loro subìte nel corso della storia.
Le origini della Giornata Internazionale della donna, spesso conosciuta semplicemente come Festa della Donna, risalgono all'8 marzo del 1908, quando un gruppo di operaie che lavorava presso l'industria tessile Cotton, negli Stati Uniti, decise coraggiosamente di scioperare per diversi giorni in segno di protesta contro le vergognose condizioni lavorative. Dopo un po' di tempo il proprietario dell'azienda, irritato dalla situazione e stanco dei mancati guadagni, sigillò le porte della fabbrica, impedendo alle donne di uscire. La situazione si trasformò all'improvviso in tragedia quando scoppiò un grosso incendio doloso e 129 operaie morirono perché erano bloccate nel posto di lavoro.
Fu nel 1910, in occasione della Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste (Copenaghen) che Clara Zetkin propose di celebrare la giornata dell'incendio nell'industria tessile Cotton per ricordare le violenze subìte dalle donne nei secoli. Mentre negli Stati Uniti la Giornata delle Donne iniziò a essere celebrata l'ultima domenica di febbraio, in Europa comparve per la prima volta il 19 Marzo del 1911.
Dopo la parentesi di interruzione durante la Prima Guerra Mondiale, l'8 Marzo del 1917 a San Pietroburgo le donne diedero vita a una manifestazione di grande risonanza per chiedere la fine del conflitto. Il successo dell'iniziativa rappresentò l'occasione per tornare a riflettere sull'importanza della Giornata delle Donne e fu finalmente ufficializzato un giorno comune per tutti i Paesi, durante la seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, il 14 Giugno 1921 a Mosca. In Italia, invece, la Festa della Donna fu celebrata per la prima volta il 12 Marzo del 1922.