'Sex and Solitude', il neon illumina Palazzo Strozzi in attesa della mostra di Tracey Emin
Apre Project Space, nuovo spazio per la ricerca artistica contemporanea, con un progetto dell’artista italiana Giulia Cenci
giovedì 06 marzo 2025 15:54
"Sex and Solitude". E' il grande neon che da oggi è visibile sulla facciata di Palazzo Strozzi, che accoglierà a partire dal 16 marzo 2025 tutti i visitatori della mostra Tracey Emin. Sex and Solitude, a cura del direttore della Fondazione, Arturo Galansino.
Si tratta di un intervento site-specific dell’artista, un'intensa dichiarazione visiva che illumina in un azzurro vivido l’architettura rinascimentale di Palazzo Strozzi. L’opera introduce immediatamente nell’universo di Tracey Emin, in cui la scrittura diventa immagine e le parole acquistano una presenza fisica che ne amplifica l’impatto emotivo.
Da sempre l’artista fa della propria grafia una firma riconoscibile, un tratto distintivo della sua pratica che fonde confessione e affermazione. Le sue opere testuali, dirette ed essenziali, evocano emozioni intime con un’immediatezza che coinvolge visceralmente il pubblico. Emin sfrutta la luce come amplificatore emotivo, trasformando la parola scritta in un segno pulsante.
Le sue opere mettono in discussione gerarchie e confini, proponendo scenari in cui ogni elemento sembra oscillare tra riconoscibilità e alterazione. Nata a Cortona nel 1988, Giulia Cenci vive e lavora tra Amsterdam e Cortona. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni e sono state presentate in importanti istituzioni e mostre a livello internazionale.