Vis Art

Sesto Fiorentino, debutta alla Biblioteca Ragionieri in prima nazionale 'Un’opera da quattro soldi'

Un omaggio a John Gay e Bertolt Brecht. Con Ciro Masella

1 Visualizzazioni

lunedì 01 luglio 2024 18:59

Sarà il palco estivo della Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino ad ospitare il debutto, mercoledì 3 luglio alle 21.15, di “Un’opera da quattro soldi“, spettacolo di teatro musicale scritto e diretto da Gianfranco Pedullà, con Ciro Masella, Niccolò Curradi, Astra Lanz e Vincenzo Infantino, nell’ambito della rassegna “Un palco in biblioteca”.


“Un’opera da quattro soldi“ parte dalla settecentesca “L’opera del mendicante” dell’inglese John Gay, sfiora “L’opera da tre soldi” di Brecht (1928) per arrivare a raccontare della vita criminale del nostro tempo.


“Un’opera da quattro soldi“ svela ironicamente un mondo che aggiusta al suo interno ogni contraddizione e che, comunque, sembra andare allegramente alla deriva. Sempre con un misto di pietà e ironia: così che i grandi personaggi di Gay – dai signori Peachum alla figlia Polly, dal Capitano Macheat (che rappresenta la nuova malavita dedita a loschi traffici) a Lockit, corrotto Capo della polizia –appaiono in una continua lotta al reciproco massacro.

Siamo nel momento della celebrazione della nomina del nuovo Presidente e le bande criminali della Capitale affondano il loro coltello nelle pieghe della corruzione di tutti i protagonisti. La borghesia appare cinicamente inconcludente e il popolo completamente disorganico a se stesso. Ad un certo punto si troverà, proprio in Macheath, un capro espiatorio da mandare alla forca ma, per fortuna, alla fine scopriamo che è solo una finzione teatrale e che in uno sfrenato ballo finale la notte può ancora una volta affondare.


Musiche originali di Francesco Giorgi, sul palco anche gli attori/musicisti Marlene Fuochi (fisarmonica, pianoforte e voce), Francesco Giorgi (violino, mandolino e voce) e Pedro Judkowski (contrabbasso, bombardino e voce). Produzione Teatro Popolare d’Arte. Disegno luci Gianni Pollini, scenografia Giovanna Mastantuoni, costumi AlexandraJane e Veronica Di Pietrantonio.


Biglietto 10 euro. Consigliata la prenotazione online su bit.ly/palco2024 o via telefono al numero 055.4496851. 


 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.