Teatro del Maggio, migliorata la visibilità di 292 poltrone della galleria
L’intervento di adeguamento durante la pausa estiva
giovedì 08 settembre 2022 20:01
In occasione dell’atteso concerto sinfonico-corale di venerdì 9 settembre, quando il maestro Zubin Mehta alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio concluderà il ciclo Beethoven con l’esecuzione dell’Ottava e della monumentale Nona sinfonia, il pubblico della galleria troverà delle migliorie apportate in alcuni settori.
Alcune poltrone della Sala Grande del Teatro del Maggio, infatti, sono state rialzate rispetto all’assetto precedente per favorire una più ampia visibilità del palcoscenico. L’intervento ha riguardato 292 sedute del primo e del secondo settore centrale e del primo e secondo settore laterale a destra (guardando il palcoscenico).
Con la supervisione dell’architetto Paolo Desideri, progettista dell’intero complesso e dell’ingegner Jürgen Reinhold che ha studiato e progettato l’acustica sia della grande sala che della sala Mehta numerose poltrone sono state montate su un nuovo basamento in legno, rialzato di uno scalino rispetto al livello preesistente e alcune poltrone del secondo settore sono state alzate posizionandole su un cilindro singolo di circa una decina di centimetri sotto ogni seduta; sono stati adeguati i punti luce segnapasso e i condotti di aereazione calda/fredda presenti sotto ogni poltrona.
I lavori nel cantiere aperto durante la pausa estiva e chiuso nel rispetto dei tempi proprio in vista del concerto sinfonico, hanno visto anche la posa di circa 140 mq di nuovo parquet sulle pedane.
“Quando sono arrivato al Maggio, alcune persone del pubblico mi avevano detto che dalla galleria non riuscivano a vedere bene il palcoscenico soprattutto durante i concerti. Avevo promesso una soluzione e sono molto contento in questo senso di aver potuto mantenere la parola che avevo dato – ha detto il sovrintendente Alexander Pereira - Ora la situazione è sensibilmente migliorata. I falegnami hanno lavorato benissimo e hanno consegnato il lavoro puntualmente per permetterci di ospitare il pubblico del grande concerto del 9 settembre diretto da Zubin Mehta con il Coro e l’ Orchestra e i solisti. Ora aspettiamo che i lavori per l’adeguamento tecnologico del palcoscenico si concludano in dicembre per avere un teatro al massimo della sua potenzialità”.
Foto comunicato Teatro del Maggio Musicale Fiorentino