Scandicci, aperta e inaugurata la nuova strada di collegamento a Vingone
Nuova viabilità
sabato 30 giugno 2018 09:54
Inaugurata e aperta a Scandicci la nuova strada che collega via Ponte di Formicola nell’area Socet di Vingone, la rotonda di via Ciliegi nei pressi del capolinea della tramvia e del parcheggio scambiatore di via della Costituzione, oltre a via dell’Unità d’Italia, ovvero la strada dove si trova il deposito dei tram e dalla quale si accede alla zona produttiva di Casellina.
Ieri, venerdì 29 giugno 2018, il 'taglio del nastro' con il sindaco Sandro Fallani, nella strada a due corsia di 878 metri complessivi. Tutta la nuova viabilità, formata da una strada di 705 metri realizzata ex novo e da una che invece era già esistente di 173 metri, che è stata allargata e risagomata, ha una carreggiata di 8 metri complessivi, un marciapiede di oltre due metri di larghezza ed è affiancata per tutta la sua lunghezza da una pista ciclabile di 2,5 metri. Con l’intervento è stato realizzato anche un nuovo sottoattraversamento dell’Autostrada per veicoli, pedoni e biciclette in parallelo ai binari della tramvia, oltre ad un nuovo ponte sul torrente Vingone. La nuova viabilità è stata realizzata a carico di Autostrade per l’Italia nell’ambito del progetto per la terza corsia autostradale. Così si legge in una nota del Comune.
"Eccola! Inaugurata ed aperta la nuova strada di collegamento fra la Socet di Vingone e via dell'Unità d'Italia che permettera un più veloce e libero deflusso da e per Vingone. La strada larga 8 m è comprensiva di pista ciclabile e attraversamenti pedonali ad alta illuminazione a Led al fine di garantire più sicurezza e ciclabilità alla nostra rete stradale", scrive il sindaco Fallani su Facebook.
“La nuova strada migliora i collegamenti per chi si muove tra la zona collinare, l'area industriale e la Piana, evitando anche l'attraversamento del quartiere di Vingone per chi deve raggiungere il centro città – aggiunge il primo cittadino scandiccese – inoltre dalla zona di Triozzi sarà molto più facile e diretto raggiungere l'area produttiva di Casellina e il capolinea della tramvia. La nuova viabilità è stata progettata con particolare attenzione all'accessibilità, con assenza di barriere architettoniche. Apriamo così un altro importante intervento realizzato da Autostrade nel nostro territorio secondo quanto fissato dagli accordi firmati dal Comune nell'ambito del progetto di terza corsia: prossimi interventi da realizzare sono adesso il giardino pensile sulla galleria artificiale dell’A1 e gli impianti sportivi per il Casellina”.
(foto dalla pagina Facebook di Sandro Fallani)