Empoli, aprono i nuovi giardini di piazza della Vittoria
La cerimonia con il sindaco Barnini
sabato 04 novembre 2017 19:50
Riapre piazza della Vittoria ad Empoli dopo i lavori. Oggi, sabato 4 novembre, in occasione della festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha voluto aprire alla cittadinanza i giardini appena realizzati nell’ambito dell’opera di riqualificazione di piazza della Vittoria.
Le opere effettuate in questi mesi, come riporta una nota del comune di Empoli, hanno un importo complessivo di 91.594 euro: la demolizione della fontana è costata in totale circa 49.000 euro, 9.300 euro per l’impianto di irrigazione, 10.500 euro per la recinzione a protezione del monumento, il nuovo prato 18.300 euro, 4.400 euro le nuove sedute e la ristrutturazione di quelle vecchie.
Il prato dei nuovi giardini sarà vivibile, ma in queste settimane non sarà calpestabile in attesa del completo attecchimento delle radici del manto erboso.
"Oggi celebriamo la festa dell’unità nazionale e delle forze armate – ha detto il sindaco – E’ una data ricca di significato, tesa a suggellare l'unità faticosamente raggiunta dall'Italia e il valore del contributo alla vita nazionale, e, oggi, anche internazionale, delle forze armate. Il secolo che abbiamo alle spalle è stato quello delle grandi guerre e quello della pace in territorio europeo più duratura della storia. Eppure oggi quella pace ci sembra meno solida, meno compiuta e le grandi tensioni che attraversano il nostro presente ci fanno temere per la nostra sicurezza. La pace ha bisogno di essere quotidianamente consolidata. Dipende anche e soprattutto da noi. Abbattere i muri, costruire ponti, riportare le piazze ad essere luoghi di incontro e dialogo. Recuperare il passato per tornare a guardare con fiducia al futuro. Oggi festeggiamo l’unità nazionale, festeggiamo la fine della grande guerra e lo facciamo in uno dei luoghi più simbolici di Empoli: Piazza della Vittoria. Siamo ancora così affezionati al ricordo di questa Piazza com’era. Ha visto crescere generazioni di empolesi. Quando un anno fa annunciammo di voler rimettere mano a Piazza della Vittoria le reazioni furono subito forti. Il desiderio sicuramente più diffuso ed espresso dai cittadini era “facciamola tornare come prima”. E così abbiamo provato a fare. Recuperare una dimensione novecentesca nel disegno della piazza, inserendo un grande spazio a verde con un cuore fiorito, lineare nel disegno e pulito nella forma. Quella di oggi non è un’inaugurazione ma semplicemente la restituzione agli empolesi di un luogo della nostra anima. Un luogo da abitare e da rispettare. Noi faremo la nostra parte come rappresentanti dei cittadini ma la buona educazione e la crescita di cittadini responsabili non è una delega che può essere affidata in eslusiva al Sindaco".