Finestre e porte che sbattono, acqua che entra in casa, e buio. Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 7 agosto, Firenze si ritrovata in mezzo ad un violento temporale, con vento (raffiche fino a 54 km/h) e grandine, che si è abbattuto sulla città portando a cumulati di acqua fino a 35 mm in un’ora.
Il temporale, che si è fatto sentire soprattutto nella zona sud della città, ha fatto registrare danni e disagi, su cui sono intervenuti la Polizia Municipale, la Protezione Civile Comunale con il supporto del volontariato, i vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. Fra questi il comune di Firenze in una nota segnala l’intervento della Protezione Civile al cantiere della scuola Dino Compagni per rami caduti a terra, che questa mattina saranno rimossi.
Altri rami caduti sono stati segnalati in via Incontri, in via Arcangeli, viale Duse, via del Salviatino e in piazza Dalmazia. Un albero di proprietà privata è inoltre caduto fra via Salvi Cristiani e via Arcangeli.
Non sono mancati gli allagamenti, soprattutto nei sottopassi, come nel sottopasso di via Sestese, il sottopasso ferroviario fra via Mariti e viale Morgagni e quello di via delle Cascine. Anche Il fiume Mugnone ha risentito della pioggia con un repentino innalzamento del livello, monitorato in serata dalla protezione civile.
I vigili del fuoco informano che a partire dalle ore 18.50 di ieri sono stati effettuati 42 interventi nelle zone di Pontassieve, Firenze Bella Riva, Firenze Le cure, Firenze centro, Calenzano e Sesto Fiorentino.
C & C Media s.r.l.
via Ponte a Greve, 54
50018 Scandicci - Firenze - Italy
p.iva 06282890489
055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.
#{text}